
Impostazioni di rete generiche
La tabella seguente descrive le impostazioni di rete generiche riportate sulla pagina di
configurazione di rete.
Parametro
Descrizione
Stato della rete Stato dell'unità HP All-in-One:
●
Pronta: l'unità HP All-in-One è pronta per la ricezione o la
trasmissione dei dati.
●
Offline: l'unità HP All-in-One non è al momento collegata in
rete.
Tipo di
collegamento
attivo
Modalità di rete dell'unità HP All-in-One:
●
Cablata: l'unità HP All-in-One è collegata tramite un cavo
Ethernet a una rete IEEE 802.3.
●
Nessuna: Non vi è alcuna connessione di rete.
Nota
È consentito soltanto un tipo di connessione attivo alla volta.
URL
L'indirizzo Web o IP dell'EWS (Embedded Web Server).
Nota
Questo URL è richiesto per accedere all'EWS.
Indirizzo
hardware
(MAC)
L'indirizzo MAC (Media Access Control) che identifica l'unità
HP All-in-One. Si tratta di un numero di 12 cifre assegnato
all'hardware di rete come identificativo univoco. Non è possibile
che due componenti hardware abbiano lo stesso indirizzo MAC.
Nota
Alcuni ISP richiedono la registrazione dell'indirizzo MAC
della scheda di rete o dell'adattatore LAN connesso al cavo o al
modem DSL durante l'installazione.
Revisione
firmware
Il componente di rete interno e il codice di revisione del firmware
della periferica separati da un trattino.
Nota
Se si richiede assistenza, a seconda del problema, è
possibile che venga richiesto di fornire il codice di revisione del
firmware.
Capitolo 13
134
HP Officejet 7200 All-in-One series
Configuraz
ione
della
rete

Parametro
Descrizione
Nome host
Il nome TCP/IP assegnato dal software di installazione alla
periferica. Per impostazione predefinita, è costituito dalle lettere
HP seguite dalle ultime 6 cifre dell'indirizzo MAC.
Indirizzo IP
Questo indirizzo identifica in maniera univoca la periferica sulla
rete. Gli indirizzi IP vengono assegnati dinamicamente tramite
DHCP o AutoIP. È inoltre possibile impostare un indirizzo IP
statico, sebbene non sia consigliabile.
Nota
L'assegnazione manuale di un indirizzo IP non valido
durante l'installazione impedisce ai componenti di rete di vedere
l'unità HP All-in-One.
Maschera
sottorete
Una sottorete (subnet) è un indirizzo IP assegnato dal software di
installazione per rendere una rete aggiuntiva disponibile come
parte di una rete più ampia. Le sottoreti vengono specificate da
una maschera di sottorete (subnet mask). Tale maschera
stabilisce quali bit dell'indirizzo IP dell'unità HP All-in-One
identificano la rete e la sottorete e quali bit identificano la periferica
stessa.
Nota
Si consiglia di inserire l'unità HP All-in-One e i computer
che la utilizzano sulla stessa sottorete.
Gateway
predefinito
Un nodo su una rete che serve da entrata su un'altra rete. In
questa istanza, un nodo può corrispondere a un computer o a
un'altra periferica.
Nota
L'indirizzo del gateway predefinito viene assegnato dal
software di installazione.
Configurazione Il protocollo utilizzato per assegnare l'indirizzo IP all'unità
HP All-in-One:
●
IP auto: il software di installazione stabilisce automaticamente
i parametri di configurazione.
●
DHCP: i parametri di configurazione vengono forniti da un
server DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) sulla
rete. Su reti di piccole dimensioni, potrebbe essere un router.
●
Manuale: i parametri di configurazione vengono impostati
manualmente, come un indirizzo IP statico.
●
Non specificato: la modalità utilizzata durante
l'inizializzazione dell'unità HP All-in-One.
Server DNS
L'indirizzo IP del server DNS di rete. Quando si utilizza il Web o si
invia un messaggio e-mail, si utilizza un nome di dominio. Ad
esempio, l'URL http://www.hp.com contiene il nome del dominio
hp.com. I server DNS in Internet convertono il nome di dominio in
(continua)
Guida dell'utente
135
Configuraz
ione
della
rete

Parametro
Descrizione
indirizzo IP. Le periferiche utilizzano gli indirizzi IP per fare
riferimento le une alle altre.
●
Indirizzo IP: l'indirizzo IP del domain name server.
●
Non specificato: l'indirizzo IP non è specificato o la periferica
è in modalità di inizializzazione.
Nota
Verificare se sulla pagina di configurazione della rete è
visualizzato un indirizzo IP DNS. Se non viene visualizzato alcun
indirizzo, è possibile ottenere l'indirizzo IP DNS dal proprio ISP.
mDNS
Rendezvous è utilizzato con reti locali e ad hoc che non utilizzano
i server DNS centrali. Per eseguire i servizi di gestione dei nomi,
Rendezvous utilizza un DNS alternativo denominato mDNS.
Grazie al mDNS, il computer individua e utilizza qualsiasi unità
HP All-in-One collegata alla LAN. Può inoltre lavorare con
qualsiasi altra periferica abilitata per Ethernet visualizzata sulla rete.
Password
Admin.
Stato della password dell'amministratore per l'EWS:
●
Impostata: la password è specificata. Per apportare
modifiche ai parametri del server EWS è necessario
immettere la password.
●
Non definita: non è impostata alcuna password. La password
non è richiesta per modificare i parametri dell'EWS.
Tipo di
connessione
La velocità di trasmissione dei dati sulla rete:
●
10TX-Full: per una rete cablata.
●
10TX-Half: per una rete cablata.
●
100TX-Full: per una rete cablata.
●
100TX-Half: per una rete cablata.
●
Nessuna: il collegamento di rete è disattivato.