
Collegamento Ethernet a una rete cablata con accesso ad Internet via cavo o
DSL
Se la rete dispone di un accesso ad Internet via cavo o DSL, è possibile usare un
router o un computer come gateway Internet. Con la connessione DSL o via cavo, è
possibile accedere a tutte le funzioni dell'unità HP All-in-One, inclusa la condivisione
delle foto su Internet con HP Instant Share.
Gateway router
In questo esempio, un router gestisce i collegamenti di rete e un modem via cavo o
DSL fornisce l'accesso ad Internet. Se si utilizza questa configurazione, collegare
l'unità HP All-in-One al router con un cavo Ethernet.
Con questa configurazione, è possibile accedere a tutte le funzioni dell'unità
HP All-in-One, inclusa la condivisione delle foto su Internet. Per le istruzioni di
collegamento, vedere
Collegamento a una rete Ethernet
.
Computer gateway
In questo esempio, i dispositivi in rete sono collegati ad un commutatore o ad un
router. Un computer della rete funge da gateway tra la rete e Internet. Il computer
gateway utilizza ICS (Internet Connection Sharing) di Windows o un software analogo
per la gestione dei collegamenti di rete e per fornire l'accesso alle altre periferiche.
Guida dell'utente
125
Configuraz
ione
della
rete

Nota
Se il computer che funge da gateway è spento, gli altri computer della
rete perderanno il collegamento a Internet. L'unità HP All-in-One non
supporterà funzioni correlate a Internet.
Se si utilizza questa configurazione, collegare l'unità HP All-in-One al commutatore o
al router con un cavo Ethernet. Per le istruzioni di collegamento, vedere
Collegamento
a una rete Ethernet
.